CONTROLLO DELLA CATENA DI PRODUZIONE
Écloserie marine de Gravelines Ichtus produce avannotti convenzionali o bio di spigola (Dicentrarchus labrax) e larve di spigola (uova appena schiuse) : all'anno 20 milioni di avannotti selezionati da 3 a 5 grammi e 400-500,000,000 larve. L'EMGI distribuisce il 15% della sua produzione alle aziende del gruppo, il resto è commercializzato all'estero: Croazia, Grecia, Italia, Spagna. Gli avannotti vengono consegnati con camion vivai. Le larve selezionate sono vendute all'estero ad avannotterie non concorrenti.
Creata nel 1987, Écloserie marine de Gravelines produce avannotti di spigola (Dicentrarchus labrax) e larve di spigola.
Specialista europeo in questo settore, ci siamo, da molti anni, impegnati nel campo della selezione genetica, che ci permette di migliorare il benessere e la crescita dei nostri avannotti. Un elevato standard di qualità è raggiunto grazie a un monitoraggio sanitario molto rigoroso, regolarmente controllato da laboratori indipendenti.
Molto specifici controlli zootecnici e adeguatezza nutrizionale ci consentono di ridurre la percentuale di malformazioni, che è il motivo per cui possiamo garantire la qualità dei nostri avannotti di offrire ai nostri clienti uno standard di qualità e costante tracciabilità.
L'acqua che alimenta l'avannotteria viene filtrata e quindi disinfettata dall'ozono e dai raggi UV. Questa acqua viene utilizzata per alimentare tutti i circuiti chiusi di ciascuna unità di produzione di uova fino al pre-ingrossamento.
Nel 2013, Ecloserie Marine de Gravelines si è unito al gruppo Gloria Maris. La posta in gioco è numerosa per il Gruppo, il settore francese può ancora una volta mettere in risalto il suo know-how a livello internazionale.
Le nostre strutture includono:
- 20 stagni di riproduzione
- 10 stagni di selezione genetica
- 1 stanza specifica di incubazione e di schiusa
- 2 unità indipendenti di allevamento larvale
- 1 unità di svezzamento
- 3 unità di nursery
- 1 unità di produzione zooplancton (Artemia)
- 1 unità di ricerca e sviluppo
DAL RIPRODUTTORE ALLA SPEDIZIONE
Avannotti di spigola e larve di spigola al sito di Gravelines.
I RIPRODUTTORI
Al fine di mantenere la nostra qualità sanitaria e genetica, selezioniamo i nostri riproduttori esclusivamente sul sito di Gravelines, sotto il controllo di veterinari e genetisti provenienti da istituti di ricerca europei.
L’INCUBAZIONE
Una stanza speciale dotata di un circuito idrico filtrato e termoregolato consente di incubare da 25 a 35 milioni di uova. Tutte le uova vengono selezionate, disinfettate e individuate prima dell'incubazione. Queste tecniche ci permettono di commercializzare 100 milioni di larve all'anno in tutta Europa.
L’ALLEVAMENTO DELLE LARVE
Le larve schiuse vengono trasferite in una delle due unità di allevamento larvale composte da 12 a 6 vasche. Queste unità operano alternativamente per svuotare e pulire i serbatoi dopo il trasferimento delle larve verso l'unità di svezzamento.
LO SVEZZAMENTO
L'unità di svezzamento è composta da 18 bacini. Le larve ci vengono trasferite a 40 giorni e vengono svezzate in due settimane.
IL VIVAIO
Le 3 unità del vivaio vengono utilizzate dopo lo svezzamento.
Da 60 giorni a 150 giorni, gli avannotti vengono ordinati regolarmente per evitare il cannibalismo, consentendo così la preparazione di lotti omogenei per le consegne. Gli avannotti vengono vaccinati e controllati prima di ogni spedizione.
Durante l'anno, ogni ciclo di avannotti è numerato secondo l'ordine cronologico di rilascio, l'origine della serra e l'anno di commercializzazione.
In questo modo, garantiamo la completa tracciabilità del pesce, dal riproduttore alla vendita.
LA SPEDIZIONE
A seconda delle esigenze dei nostri clienti e del numero di bacini in cui gli avannotti vengono scaricati, possiamo determinare la loro esatta quantità e peso senza mescolare i lotti.
Lavoriamo con corrieri professionisti seri ed affidabili e disponiamo di camion dotati di 6, 8, 10 o 12 serbatoi con riserva di ossigeno e soppressori d'aria, in grado di effettuare consegne a lunga distanza con 6 o 7 giorni di trasporto.
CONTATTACI
Modulo di contatto Ecl. de Gravelines
- Voie des Enrochements
59820 GRAVELINES, France
- Philippe RIERA
Presidente
Tél. : +334 95 21 48 48 - Catherine RIERA
Segretario generale del gruppo
Direttore del gruppo di comunicazione
Tél. : +336 75 09 19 82 - Bastien RIERA
Direttore generale
Tél. : +337 84 57 24 62 - Benoit EMO
Vice Direttore
Tél. : +336 35 19 36 10 - Nicolas FOURNET
Direttore commerciale
Tél. : +336 16 70 05 49
e-mail : nicolas.fournet@gloriamaris.com - Olivier DAGUIN
Direttore di produzione del gruppo
Tél. : +336 33 59 77 67 - Aline BAJEK
Direttore scientifico